AVANZAMENTO LAVORI

Progressi e Attività
OTTOBRE 31, 2023

PUBBLICAZIONE CONTENUTI SEMINARIO FINALE DEL 26 OTTOBRE 2023

Per chi non fosse riuscito a collegarsi,

condividiamo la registrazione del seminario online. Buona visione!

Approfondisci SHARE
OTTOBRE 16, 2023

SEMINARIO FINALE ONLINE

26 ottobre 2023 dalle ore 11,30


Collegandosi al link https://meet.goto.com/992988925 è possibile partecipare al seminario finale " La filiera per l'innovazione agrifood di nicchia diversificazione agricola, logistica, commercio di prossimità e turismo".

Approfondisci SHARE
SETTEMBRE 18, 2023

Progetto Foodride a Cheese 2023!

15 - 18 settembre il Progetto Foodride partecipa a Cheese 2023.

In collaborazione con il Consorzio Terre Reali del Piemonte, il Progetto Foodride ha partecipato alla quattordicesima edizione di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, quest’anno in programma nei giorni tra il 15 e il 18 settembre 2023 a Bra.

In questa sede sono stati sottolineati i principi cardine del progetto e gli elementi innovativi che lo caratterizzano. Una di queste innovazioni è la promozione e lo storytelling realizzata grazie alla narrazione attraverso le ricette di Casa Savoia, che ne garantisce il valore storico culturale.

Una narrazione che innova il prodotto agricolo ad ingrediente delle filiere dei settori ortofrutticolo, lattiero caseario e degli allevamenti.

In particolare si è parlato della filiera lattiero casearia alla riscoperta di un'antica ricetta, che ci riporta indietro alle cucine sabaude, in un viaggio alla scoperta dell'opera  "Trattato di Cucina Vialardi" (1854),  sapientemente raccontata dal Rappresentante Regionale delle Federazione Italiana Cuochi – Lady Chef Caterina Quaglia.

Per maggiori contenuti consultare il link: https://www.facebook.com/watch/?v=218883724517778

Approfondisci SHARE
GIUGNO 07, 2023

Partner Progetto Foodride: Alessandro Giletta.

Alessandro Giletta

Alessandro Giletta ci racconta la storia della sua azienda agricola Tetti Bussone. 

Approfondisci SHARE
MAGGIO 18, 2023

Partner Progetto Foodride: Mario Audisio.

Mario Audisio.

Mario Audisio ci racconta la storia delle aziende agricole PODERE DEL SOLE e EMMEFRUIT.

Approfondisci SHARE
MAGGIO 12, 2023

Partner Progetto Foodride: Federica Conte.

Federica Conte

Federica Conte presenta la sua azienda agricola. 

Approfondisci SHARE
MAGGIO 05, 2023

Partner Progetto Foodride: Alessandro Rinaudo.

Alessandro Rinaudo

Alessandro Rinaudo ci racconta la storia della sua azienda agricola.

Approfondisci SHARE
MAGGIO 05, 2023

TRS Radio promuove il Progetto.

Momento di promozione e divulgazione.

Il Direttore di Ascom Savigliano racconta nell'intervista a TRS Radio, il Progetto e le sue fasi di sviluppo. 

Approfondisci SHARE
APRILE 28, 2023

Partner Progetto Foodride: Oddone Alessandro.

Oddone Alessandro

Oddone Alessandro ci racconta la storia della sua azienda agricola ODDO PUNTO VERDE.


Approfondisci SHARE
APRILE 21, 2023

FRUTTA DA DEGUSTARE

19 aprile 2023 - h. 16,30

Si è svolto l’evento “Frutta da degustare” organizzato dal Polo AGRIFOOD - Regione Piemonte e dall’Associazione Cibo & Territorio.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto Progetto Foodride finanziato dal PSR Regione Piemonte Misura 16.1.1., ha visto la collaborazione di assaggiatori dell’ O.N.A.Frut che hanno guidato i partecipanti in una degustazione di mele.


Approfondisci SHARE
APRILE 19, 2023

UNA SCELTA VINCENTE: CONSUMO FUORI CASA DEL PRODOTTO LOCALE.

15 E 16 APRILE, ESPERIENZA OUTDOOR E GUSTO DELLA SCOPERTA.

Si intensifica sempre più la collaborazione con il Consorzio Terre Reali del Piemonte.

Le eccellenze enogastronomiche locali unite agli itinerari cicloturistici, sono il cuore del Progetto "Vita di Corte - Ciclovie Reali".

Approfondisci SHARE
GENNAIO 04, 2023

PACKAGING PER IL FOOD: ASPETTI TECNICI E DI COMUNICAZIONE

Lunedì 16 gennaio 2023 alle ore 17,00 circa, breve momento di formazione online.

Lunedì 16 gennaio 2023 alle ore 17,00 circa, vi segnaliamo un breve momento di formazione online: "PACKAGING PER IL FOOD: ASPETTI TECNICI E DI COMUNICAZIONE" a cura del Polo Agrifood MIAC.

LINK: https://meet.goto.com/690201813

Codice accesso: 690-201-813

Approfondisci SHARE
DICEMBRE 23, 2022

“FoodRide” ed “Emersioni”

Si è svolta in questi giorni al Cnos Fap di Savigliano una degustazione legata a due importanti progetti.

Si è svolta in questi giorni al Cnos Fap di Savigliano una degustazione legata a due importanti progetti di ambito agricolo, sociale, turistico e gastronomico “FoodRide” ed “Emersioni”. Il primo si occupa di sviluppare una filiera corta locale, tra produzione e consumo extradomestico con l'uso di prodotti freschi e lavorati in IV gamma, il secondo mette al centro orti e giardini per sviluppare co-terapie contro l'isolamento sociale e stimolare il benessere.

Diversi i partner coinvolti: Confcommercio Savigliano, la onlus Oasi Giovani e l'azienda agricola Rinaudo Alessandro e le aziende agricole del Gruppo Operativo Foodride. Con il coinvolgimento della Regione Piemonte, il patrocinio del Comune di Savigliano e la preziosa collaborazione delle dirigenze scolastiche e dell'Asl Cn1.

Un doveroso ringraziamento alla Lady Chef - Federazione Italiana Cuochi, Caterina Quaglia, al Professor Matteo Sorasio ed ai suoi ragazzi che hanno trasformato egregiamente i prodotti freschi delle Aziende Agricole.

Approfondisci SHARE
NOVEMBRE 09, 2022

LOGISTICA E PRODOTTO LOCALE

Logistica e prodotto locale: opportunità, barriere e applicazione al caso di studio del progetto FOODRIDE.

Interessante appuntamento formativo online aperto a tutti!

Link: https://meet.goto.com/881390517

(Codice accesso: 881-390-517)


Approfondisci SHARE
NOVEMBRE 08, 2022

MERCOLEDI 30 NOVEMBRE 2022: LIVING LAB

Mercoledì 30 novembre 2022 si terrà l'evento formativo LIVING LAB – Trasformazione dei prodotti ortofrutticoli

Mercoledì 30 novembre 2022 , dalle ore 9 alle ore 12,30 circa, si terrà l'evento formativo LIVING LAB – Trasformazione dei prodotti ortofrutticoli, con particolare focus sulla IV gamma.

Approfondisci SHARE
OTTOBRE 17, 2022

9 ottobre 2022 - MESTIERI A CIELO APERTO

Aziende Agricole e I.P. CNOS continuano la loro collaborazione...

Le mele GALA SHINICO RED delle imprese "PODERE DEL SOLE" ed "EMME FRUIT" diventano ingrediente dei prodotti da forno creati dagli studenti.

Approfondisci SHARE
OTTOBRE 17, 2022

1 e 2 ottobre 2022 - Festa del Pane a Savigliano

IMPASTO PANE CON LE VERDURE DEI PRODUTTORI DEL G.O.

 Impasto pane alle verdure: ecco i risultati della collaborazione e sperimentazione dei docenti e ragazzi dell'I.P. CNOS FAP

Approfondisci SHARE
OTTOBRE 17, 2022

Intervista radio all'Azienda Agricola RINAUDO ALESSANDRO.

Intervista radio all'Azienda Agricola RINAUDO ALESSANDRO, partner appartenente al GO del progetto Foodride.

Intervista radio all'Azienda Agricola RINAUDO ALESSANDRO, partner appartenente al GO del progetto Foodride.

L'imprenditore racconta a "Festa del Pane 2022" il suo impegno nel diversificare la sua produzione, in particolare, dedicando una porzione di terreno alla coltura di ZAFFERANO.

Approfondisci SHARE
OTTOBRE 01, 2022

FESTA DEL PANE 2022

Collaborazione con l'Istituto Professionale Cnos Fap, in occasione della Festa del Pane 2022.

Attraverso il processo di diversificazione, continua l’attività di sperimentazione sullo studio innovativo nell’uso dello zafferano come elemento di innovazione culinaria sensoriale della tradizione enogastronomica piemontese, così come l’uso degli ortaggi, entrambi protagonisti, in collaborazione con l'Istituto Professionale Cnos Fap, della Festa del Pane 2022 a Savigliano.

Nuovi approcci dal cibo al campo.

Approfondisci SHARE
SETTEMBRE 30, 2022

FOODRIDE INCONTRA I DOCENTI DEL CNOS FAP.

Continua la collaborazione con l'Istituto Professionale Cnos Fap, oltre l’attività di divulgazione e sperimentazione.

Foodride incontra la Direzione del Cnos Fap – sede di Savigliano, per continuare l’attività di divulgazione, in particolare sull’uso delle materie prime locali, creando una rete valoriale sul territorio.

Nasce quindi una collaborazione diretta attraverso l’Istituto Professionale in ambito enogastronomico, grazie alla consegna dei prodotti primari e trasformati di alcune aziende facenti parte del GO della Filiera Foodride.

Approfondisci SHARE
SETTEMBRE 30, 2022

Terra Madre – Salone del Gusto 2022.

La filiera Foodride partecipa a Terra Madre – Salone del Gusto 2022.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio Terre Reali del Piemonte per la promozione dell’offerta gastronomica reale con “Savoia Vita di corte”, la filiera Foodride partecipa a Terra Madre – Salone del Gusto 2022.


Approfondisci SHARE
LUGLIO 14, 2022

SPERIMENTAZIONE E LAVORAZIONE

Alcuni dettagli sulla sperimentazione e lavorazione in IV gamma.

In evidenza alcuni passaggi di lavorazione dei prodotti in IV gamma presso i locali di FOODRIDE LAB.

Approfondisci SHARE
GIUGNO 22, 2022

PROVE CONFEZIONAMENTO PRODOTTI IV GAMMA.

Il Polo AGRIFOOD ha sperimentato vari tipi di confezionamento per il progetto.

Il Partner Polo Agrifood, ha sperimentato il confezionamento di prodotti di IV gamma con materiali compostabili.

Approfondisci SHARE
MARZO 23, 2022

FIERA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA SAVIGLIANO

Un interessante momento di confronto aperto agli operatori del settore


Durante la fase di partenza della fiera della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, Ascom Savigliano organizza un incontro di animazione territoriale per la crescita e lo sviluppo della filiera FOODRIDE. Una ulteriore riflessione sulle potenzialità del nostro territorio ed una storia orientata alla lavorazione agricola.


Produzioni di eccellenza che possono essere orientate ad un mercato turistico ben preciso e riflettere sulle potenzialità emergere attraverso il riconoscimento del polo logistico integrato per la micro-produzione in iv gamma.

Un legame che può innovare attraverso nuove trasformazioni il mercato gastronomico dei produttori nel settore della ristorazione..

Approfondisci SHARE
MAGGIO 17, 2021

SEMINARIO DI PRESENTAZIONE FOODRIDE

Un seminario di disseminazione aperto agli operatori turistici

Un seminario di disseminazione aperto agli operatori turistici dei territori della Provincia di Cuneo e Torino per la presentazione del progetto Foodride.

Un interessante momento di confronto aperto agli operatori del settore per presentare la proposta di realizzazione di una nuova Filiera agroalimentare corta specializzata nella Domanda e Offerta B2B di prodotti agroalimentari primari, trasformati in IV gamma o integrati. Una nuova opportunità per le imprese di produzione e di consumo.

Per saperne di più

Approfondisci SHARE

FEASR Fondo europeo agricolo
per lo sviluppo rurale:
l'Europa investe nelle zone rurali.

Contatti

Indirizzo:Via Mabellini, 2 - Savigliano (CN), Italia

Telefono:+ 39 0172 241211

E-mail:info@ascomsavigliano.it

Rif.:Dott.ssa Rubin Pedrazzo Elisa

E-mail:e.rubin@ascomsavigliano.it